Al momento stai visualizzando Gli integratori dimagranti sono completamente inutili
Gli integratori dimagranti sono completamente inutili
  • Categoria dell'articolo:Integratori
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Pensavate che bastasse una pillola per perdere peso o qualche intruglio per dimagrire? Se sì, vi conviene cambiare idea molto presto. Senza addentrarmi nel perché e nel per come (magari ce lo teniamo per un’altra occasione), mi basta citare questa revisione fresca fresca che, sulla base di centinaia di studi esaminati, indica che non ci siano evidenze di efficacia e consistenza nei riguardi dei più noti integratori alimentari “dimagranti”.

Ci si può chiedere come sia possibile che questi prodotti vengano dunque ammessi alla vendita e addirittura, spesso, sponsorizzati dai media. Il problema risiede nel fatto che gli integratori alimentari, non rientrando nella categoria dei farmaci, sono soggetti ad altre legislazioni, attualmente ben più permissive nei confronti della loro efficacia. Inoltre, il pericolo è che le persone prendano sottogamba l’assunzione di un supplemento dietetico pensando che per definizione sia sicuro (perché “naturale”), avviando un’integrazione fai-da-te. In realtà, il più delle volte, manca un’analisi dei reali rischi/benefici e non sono note eventuali interazioni alimento/farmaco.

Tra le sostanze che sono state valutate nella revisione, troviamo, fra le altre, anche il cacao, la vitamina D e la caffeina, ma non più del 15% degli studi ha ottenuto diminuzioni statisticamente significative del peso corporeo. Tra l’altro, sottolineano i ricercatori, la stragrande maggioranza degli studi sono ad alto rischio di bias per via della metodologia utilizzata, il che significa che i risultati finali possono essere imputati a cause diverse da quelle testate (in questo caso, gli integratori), ma anche la dimensione dei campioni e la durata dell’intervento sono scarse. Gli studi che erano di alta qualità, comunque, quasi mai mostravano prove di efficacia.

Se il vostro intento è perdere peso, c’è poco da fare: bisogna affidarsi a un professionista e impegnarsi a cambiare le proprie abitudini, nel proprio regime alimentare ma anche, con la stessa importanza, nel proprio stile di vita. A meno di situazioni molto particolari, perlopiù patologiche, le pillole sono superflue e diseducative. Impariamo piuttosto ad avere un rapporto migliore col cibo!

[Fonte: https://doi.org/10.1002/oby.23110]

Lascia un commento